Gruppo di RICERCA

L’ITER Lab si occupa fin dalla sua formazione di differenti aree tematiche nel settore scientifico con l’obiettivo di avanzamento e disseminazione dei risultati della ricerca mediante pubblicazioni peer-review, partecipazione a congressi, formazione e scrittura di capitoli di libri.

I principali settori di interesse del Laboratorio sono:

Studio dei disturbi otoneurologici e dell’equilibrio mediante valutazione di sequenze posturografiche e del riflesso vestibolo-oculomotore.

Studio dei disturbi cognitivi correlati all’età e ai disturbi dell’equilibrio e del passo.

Valutazione dei meccanismi di rigenerazione neuro-muscolare periferica.

Elaborazione di tecniche riabilitative clinico-sperimentali nel settore dei deficit centrali e periferici.

Valutazione delle correlazioni tra alterazioni della meccanica manidbolare e della saluta orale e disturbi sistemici.

Implementazione di nuove tecniche di correzione della postura e della meccanica mandibolare, con attenzione alle ricadute posturali.

Elaborazione di APP
per smartphone per la prevenzione
del rischio di caduta.

Studio delle modificazioni olfattorie in relazione alle condizioni
di sovrappeso/obesità e all’impatto
delle scelte nutrizionali.

Dott. Alessandro Micarelli

Medico – Chirurgo, Otorinolaringoiatra,
Dottore di Ricerca in Neuroscienze, 
Senior Researcher

Valentina Carbini

Ivan Granito

Riccardo Xavier Micarelli

Beatrice Micarelli

TESTI RICERCA ITER LAB

consulta i lavori scientifici

Seguici sui nostri social: