Descrizione Progetto

Presso le sedi del Gruppo ITER il percorso riabilitativo è progettato secondo le più recenti metodiche di recupero funzionale, secondo gli schemi del Metodo ROI®.

Il team di riabilitazione ROI® vede la cooperazione del fisiatra, che opera in sinergia con il neurologo, l’otorinolaringoiatra-otoneurologo, il neuropsichiatra infantile, l’ortopedico, lo psicologo, il reumatologo, il fisioterapista, il terapista occupazionale, il logopedista, il terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, il neuropsicologo, l’educatore professionale, l’infermiere e numerose altre figure afferenti alle professioni sanitarie. I programmi riabilitativi vengono elaborati, attuati e verificati, dal fisioterapista, per gli ambiti della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita, e dal logopedista o dall`otorinolaringoiatra nell’ambito della fonazione e del linguaggio.

Alcune delle tecniche classiche utilizzate presso le Sedi del Gruppo ITER includono:

  • Rieducazione motoria Individuale

  • Rieducazione motoria di Gruppo

  • Chinesiterapia

  • Rieducazione Funzionale

  • Ginnastica posturale Individuale e di Gruppo

  • Metodo Kabat

  • Metodo McKenzie

  • Back School

  • Metodo Mézières

  • Esercizi Respiratori

  • Esercizi posturali propriocettivi

  • Taping Neuro Muscolare
  • Training deambulatori e del passo

In accordo ai recenti dettami della riabilitazione posturale la riabilitazione moderna non può quindi prescindere dall`equilibrio funzionale che deve sussistere tra la sfera biochimica, psichica e biomeccanica del soggetto (anche noto come Triangolo di Palmer).

Per tale motivo i moderni concetti di terapia funzionale-riabilitativa vedono il necessario apporto di:

  • supervisione costante da parte di personale con specializzazione in tecniche di osteopatia;
  • neuralterapia terapie infiltrative neural-terapiche, eseguite da personale medico altamente specializzato;
  • riabilitazione orale, odontoiatrica e gnatologica;
  • terapia di sostegno o di rieducazione comportamentale e psicologica, individuale o di gruppo;
  • flebo-terapie biologiche personalizzate e progettate da personale medico adeguatamente specializzato sulla base di:

    • diagnostica corporea altamente avanzata, come il mineralogramma, che il personale medico del Team ITER valuterà caso caso per caso;
    • percorsi nutrizionali ed alimentari personalizzati adeguatamente concepiti dal Nutrizionista in base allo stato di salute del soggetto e finalizzati al raggiungimento di obiettivi individualizzati sulla base del protocollo riabilitativo;
    • educazione a stili di vita e motori in accordo alle più recenti acquisizioni nel mondo del panorama scientifico, anche attraverso la partecipazione a seminari finalizzati alle diverse sfere di interesse;
    • utilizzo giornaliero di integratori o prodotti biologici.

ORARI DI APERTURA

Lun – Ven
8:00 – 20:00
Sabato 8:00 – 15:00

DOVE CI TROVIAMO

OSTERIA NUOVA

0765 841413

GUIDONIA

0774 302122

PASSO CORESE

0765 484043
Prendi un appuntamento
Icon

CONOSCI IL NOSTRO STAFF MEDICO

Di seguito potrai conoscere i professionisti sanitari che costituiscono l’eccellenza degli Istituti ITER

Mimmo Micarelli

Fisioterapista

Nicola Preziosi

Fisioterapista

Alessio Felicioni

Fisioterapista

monica zanoni fisioterapista iterlife group

Monica Zanoni

Masso-Fisioterapista

Alessio Lupi

Massoterapista

Claudia Salvatore

Masso-Fisioterapista

Federico Mincinesi

Fisioterapista

Martina Arena iterlife group logopedista

Martina Arena

Logopedista

L’OPINIONE DEI NOSTRI PAZIENTI

I nostri pazienti continuano a sceglierci perchè, grazie al nostro Metodo ROI, intraprendono un percorso riabilitativo, riuscendo a ritrovare e mantenere un equilibrio di benessere fisico.

Avatar
Avatar 2
Avatar 3

Seguici sui nostri social:

Prendi un appuntamento